Attività

Seguiamo la nascita e lo sviluppo del rapporto di lavoro in ogni sua fase attraverso un'analisi dettagliata delle tipologie contrattuali possibili all’atto dell’assunzione.

I Clienti vengono indirizzati verso gli strumenti legislativi e occupazionali idonei per la crescita dell'azienda e delle risorse umane, esplorando tutte le opportunità promosse dalle attuali politiche attive per il lavoro nazionale attraverso stage, apprendistato e incentivi all'assunzione.


L’inquadramento contrattuale serve a posizionare il dipendente in un preciso quadro lavorativo, comprendente la categoria, la mansione e la qualifica con lo scopo di:

  • definire con precisione i trattamenti economici da corrispondere al lavoratore secondo il CCNL applicato;
  • rilevare eventuali e potenziali agevolazioni contributive e fiscali dalla verifica della corretta interpretazione di leggi, provvedimenti e normative amministrative;
  • ridurre il contenzioso tra le parti (datore di lavoro e lavoratore)

La redazione del contratto di lavoro rappresenta la base legale per le parti e la trasparenza delle condizioni pattuite.

Si elencano gli interventi principali:

Amministrazione del personale

  • Adempimenti di inizio attività aziendale (iscriz. INPS, denuncia esercizio INAIL), denunce di variazione e cessazione della pos. aziendale
  • Pratiche di instaurazione, modifica e cessazione dei rapporti di lavoro subordinato
  • Pratiche per le assunzioni agevolate del personale dipendente
  • Adempimenti per il distacco di personale in Italia e all’estero
  • Accordi individuali
  • Assistenza nell’avvio di rapporti di stage
  • Predisposizione contratti di collaborazione coordinata e continuativa
  • Gestione del rapporto di lavoro parasubordinato
  • Stesura contratti di lavoro autonomo (collaborazione occasionale, prestazioni d’opera, contratti di agenzia, etc.)

Consulenza del Lavoro

  • Assistenza nella valutazione e gestione delle pratiche di licenziamento individuale e collettivo
  • Gestione procedimenti disciplinari
  • Pratiche per il ricorso agli ammortizzatori sociali
  • Assistenza nelle procedure di ispezione in azienda
  • Stesura regolamenti aziendali
  • Contrattazione aziendale di secondo livello
  • Collocamento obbligatorio
  • Elaborazione costi del personale
  • Welfare aziendale

Contenzioso del lavoro

  • Gestione del contenzioso lavoristico sia individuale (licenziamenti, mobbing, cambio mansioni, trasferimenti,  azioni di responsabilità, risarcimento danni etc.) che collettivo
  • Rappresentanza delle Aziende in materia di rapporto di lavoro, redazione di ricorsi, atti, memorie in procedimenti a cognizione piena, sommari e cautelari, in tutti i gradi
  • Gestione del contenzioso sindacale
  • Gestione del contenzioso ispettivo e previdenziale INAIL, INPS
  • Impugnazione di sanzioni amministrative e di provvedimenti di riscossione tributaria e assistenza nel contenzioso sia in sede di verifica ispettiva previdenziale sia in via amministrativa e giudiziale

Vertenze lavoro

  • Definizioni di vertenze e conciliazioni in sede sindacale
  • Stesura verbali di conciliazione
  • Assistenza al fine di definire gli accordi con le organizzazioni sindacali
  • Ammortizzatori sociali
  • Consulenze e valutazioni tecniche di parte con relativi conteggi

 

 

News dello studio

nov17

17/11/2022

E' in linea il nuovo sito www.studiocapassoluigi.it

E' in linea il nuovo sito www.studiocapassoluigi.it   Lo studio si è adeguato al Nuovo Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile

News

nov8

08/11/2025

Busta paga: esempi di calcolo per sapere come cambia nel 2026

Il disegno di legge di Bilancio 2026 (A.S.

nov8

08/11/2025

Tra il serio e il faceto: ISA, schemi d'atto e accertamenti induttivi

Gli ISA sono strumenti giuridici in grado

nov6

06/11/2025

Antitrust: la guida di Assonime su cooperazione tra imprese concorrenti

Con la Guida dal titolo “La cooperazione